I 1000 USI DEL WD-40

I 1000 USI DEL WD-40

Si tratta del lubrificante più conosciuto ed utilizzato al mondo, ma grazie alle sue caratteristiche è estremamente versatile ed adatto alle esigenze più disparate. Leggi tutto
FEBBRAIO, TEMPO DI INCUBARE

FEBBRAIO, TEMPO DI INCUBARE

Per allevare gli animali avicoli a partire dai pulcini, il metodo più pratico può essere quello di avvalersi di un’incubatrice. Il periodo più propizio per incubare le uova è a febbraio, quando gli animali sono più vigorosi e depongono solo le ovaiole sane.  Leggi tutto
COME CURARE I DANNI DA GELO

COME CURARE I DANNI DA GELO

Il gelo può compromettere seriamente il vigore vegetativo delle piante, che in base all'entità dei danni possono subire perdite a livello di fusto, foglie e rami oppure essere compromesse dalle radici, in tal caso non c'è soluzione. Leggi tutto
LA CONSERVAZIONE SOTTOVUOTO

LA CONSERVAZIONE SOTTOVUOTO

Caratteristiche, risparmio e riduzione degli sprechi. Leggi tutto
COS’É LA BIODINAMICA

COS’É LA BIODINAMICA

L’agricoltura biodinamica è stata fondata nel 1924 dal filosofo e ricercatore austriaco Rudolf Steiner.  Leggi tutto
LE MILLE PROPRIETA’ DELL’ALOE VERA

LE MILLE PROPRIETA’ DELL’ALOE VERA

L’aloe vera (aloe barbadensis) è una pianta succulenta tipica dei climi caldi e tropicali. Leggi tutto
LA CURA DEL VINO A NOVEMBRE

LA CURA DEL VINO A NOVEMBRE

Nel mese di novembre il lavoro in cantina ruota attorno alla fermentazione del mosto. Occorre fare attenzione a colmare di volta in volta i recipienti con del mosto lasciato fermentare a parte. Leggi tutto
LA RACCOLTA DELLE CASTAGNE HI-TECH

LA RACCOLTA DELLE CASTAGNE HI-TECH

È un settore in crisi quello della castanicoltura italiana, ostacolata da problemi di sostenibilità economica, emergenze fitosanitarie e siccità. Leggi tutto
INNAFFIA ADESSO PER OTTENERE PIÙ OLIO

INNAFFIA ADESSO PER OTTENERE PIÙ OLIO

Per ottenere una resa ottimale tra ottobre e novembre, bisogna garantire il fabbisogno idrico tra agosto e settembre.  Leggi tutto
AUTOPRODURRE I MANGIMI PER L’ALLEVAMENTO

AUTOPRODURRE I MANGIMI PER L’ALLEVAMENTO

Un numero sempre maggiore di allevatori, per garantire una migliore qualità dei loro prodotti, ricorre all’autoproduzione dei mangimi, scegliendo materie prime di qualità o, talvolta coltivandole e autoproducendole e procedendo loro stessi alla trasformazione in farine, spezzati, granelle, pastoni, ecc. Leggi tutto
LA ZUCCA: ORIGINE E UTILIZZI

LA ZUCCA: ORIGINE E UTILIZZI

La provenienza della zucca è controversa, forse a causa delle sue origini antichissime, infatti secondo recenti studi, sembrerebbe che le Cucurbitacee (famiglia alla quale appartiene la zucca) si siano originate circa 80 milioni di anni fa, nel Cretaceo.  Leggi tutto
SIETE PRONTI ALLA RACCOLTA?

SIETE PRONTI ALLA RACCOLTA?

In molte zone d'Italia la raccolta delle olive è già cominciata. I cambiamenti climatici, le esigenze logistiche e la paura per l'arrivo della temutissima mosca spingono sempre più agricoltori ad anticipare di anno in anno la raccolta delle olive. Ma esiste un metodo per stabilire con certezza quando raccogliere? Leggi tutto

Offri una Carta regalo

  
prodotto aggiunto alla lista
Prodotto aggiunto da confrontare